Il FRITZ!Repeater non stabilisce una connessione Wi-Fi
Il FRITZ!Repeater non stabilisce una connessione Wi-Fi con il router wireless o il Mesh master (FRITZ!Box oppure FRITZ!Repeater) dopo la configurazione. Il LED Connect del FRITZ!Repeater lampeggia rapidamente per un po' di tempo e poi di nuovo lentamente.
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra per risolvere il problema.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Repeater.
1 Installare il software attuale del router
- Installare il software attuale per il router Internet secondo le indicazioni del produttore. Se si utilizza un FRITZ!Box o un FRITZ!Repeater come router, procedere come descritto nella guida Eseguire l'aggiornamento di FRITZ!OS del FRITZ!Box oppure Eseguire l'aggiornamento di FRITZ!OS del FRITZ!Repeater.
2 Ottimizzare le impostazioni Wi-Fi del Mesh master
Eseguire questa operazione solo se come Mesh master si utilizza un FRITZ!Box o un FRITZ!Repeater:
Attivare tutte le reti Wi-Fi
- Cliccare nell'interfaccia utente del Mesh master su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Canale radio".
- Attivare l'opzione "Adeguare le impostazioni per il canale radio".
- Attivare la rete Wi-Fi per la banda di frequenza a 2,4 GHz e a 5 GHz.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Adattare il nome della rete Wi-Fi (SSID)
- Cliccare nell'interfaccia utente del Mesh master su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Rete wireless".
- Cliccare su "Altre impostazioni per la rete Wi-Fi" e disattivare l'opzione "Nomi diversi per le reti Wi-Fi sulle bande a 2,4 e a 5 GHz" in modo da utilizzare lo stesso nome (SSID) per entrambe le reti Wi-Fi. Solo in questo modo il Mesh master può indirizzare automaticamente i dispositivi wireless nella banda di frequenza ottimale ("Band Steering").
- Cliccare su "Ulteriori informazioni sulla rete Wi-Fi" e disattivare l'opzione "Nascondere il nome della rete Wi-Fi". In questo modo si evita che alcuni dispositivi wireless non riescano a stabilire la connessione con il Mesh master e si consente al Mesh master di gestire i dispositivi wireless nella rete Mesh in modo ottimale ("Wi-Fi Mesh Steering").
- Se è stato modificato il nome della rete Wi-Fi (SSID) del Mesh master, rimuovere tutti i caratteri speciali dal nome della rete Wi-Fi. Dal momento che alcuni dispositivi wireless non supportano tutti i caratteri speciali consentiti dal Mesh master, utilizzare solo lettere (senza accenti), cifre e spazi vuoti.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni. Se alcuni dispositivi wireless erano stati connessi solo alla rete Wi-Fi a 5 GHz con un nome diverso, è necessario riconfigurare la connessione Wi-Fi su questi dispositivi.
Disattivare il filtro degli indirizzi MAC
- Cliccare nell'interfaccia utente del Mesh master su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Sicurezza".
- Cliccare su "Limitare l'accesso Wi-Fi".
- Attivare l'opzione "Ammettere tutti i nuovi dispositivi wireless".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Attivare la funzione WPS
- Cliccare nell'interfaccia utente del Mesh master su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Sicurezza".
- Cliccare sulla scheda di registro "Connessione rapida - WPS".
- Attivare l'opzione "Metodo Push Button attivo".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
Disattivare il blocco tasti
- Cliccare nell'interfaccia utente del Mesh master su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Tasti e LED".
- Cliccare sulla scheda di registro "Blocco tasti".
- Disattivare il blocco tasti.
3 Ottimizzare le impostazioni Wi-Fi del router
Eseguire queste operazioni solo nel caso in cui si utilizzi un router di un altro produttore:
Nota:Per informazioni sulla configurazione del router rivolgersi al produttore, consultando ad esempio il manuale.
- Se il router wireless può mettere a disposizione contemporaneamente le bande di frequenza a 2,4 GHz e a 5 GHz:
- Attivare le reti Wi-Fi a 2,4 GHz e a 5 GHz nel router wireless:
- Se il router wireless è in grado di reindirizzare automaticamente i dispositivi wireless connessi alla banda di frequenza ottimale ("Band Steering"), attivare l'opzione corrispondente.
- Se il router wireless offre un'opzione "Zero Wait DFS", "Always on DFS" o simile per un uso ininterrotto della rete Wi-Fi a 5 GHz, attivare questa opzione. In questo modo, la rete Wi-Fi a 5 GHz del router wireless potrà essere utilizzata anche durante il controllo dell'ambiente Wi-Fi su sistemi radar (ad esempio, servizio meteo, controllo del traffico aereo e forze armate).
- Disattivare il filtro degli indirizzi MAC del punto di accesso Wi-Fi. Dopo aver completato la configurazione della connessione Wi-Fi, è possibile attivare nuovamente il filtro degli indirizzi MAC.
- Se il router wireless supporta il metodo WPS, attivarlo. In questo modo è possibile configurare la connessione Wi-Fi del FRITZ!Repeater premendo semplicemente un pulsante (WPS - Push Button Configuration).
- Attivare la visualizzazione del nome della rete Wi-Fi (SSID) e configurare nel router wireless un nome personalizzato per la rete Wi-Fi. Ciò impedirà che alcuni dispositivi wireless non riescano a stabilire una connessione con il router wireless o che tentino di connettersi al router wireless sbagliato nel caso siano presenti reti Wi-Fi identiche nell'area.
Nota:Quando si applica il nuovo nome per la rete Wi-Fi, tutte le connessioni Wi-Fi vengono interrotte. Successivamente, sarà necessario riconfigurare le connessioni Wi-Fi.
4 Configurare nuovamente la connessione Wi-Fi
- Riconfigurare la connessione Wi-Fi del FRITZ!Repeater con l'aiuto della guida appropriata: