Interruzioni frequenti della connessione Wi-Fi
La rete Wi-Fi sta causando problemi? La connessione Wi-Fi continua a cadere? ✔ Ecco come tenere sotto controllo i problemi di connessione.
La connessione Wi-Fi di un dispositivo wireless con il FRITZ!Repeater oppure la connessione Wi-Fi del FRITZ!Repeater con il router wireless o il Mesh master (FRITZ!Box oppure FRITZ!Repeater) si interrompe spesso.
Eseguire le operazioni qui descritte una dopo l'altra. Verificare al termine di ogni operazione se il problema è stato risolto.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Repeater.
1 Controllare il registro eventi del FRITZ!Repeater
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Eventi".
- Controllare se vengono mostrati anche eventi precedenti a quando si è verificato l'errore, oppure se vengono mostrati solo gli eventi successivi.
- Se vengono mostrati anche eventi precedenti a quando si è verificato l'errore, procedere con l'operazione successiva.
- Se vengono mostrati solo eventi successivi a quando si è verificato l'errore, eseguire le operazioni contenute nella guida Riavvii occasionali del FRITZ!Repeater.
2 Aggiornare FRITZ!OS e il software wireless
Gli aggiornamenti contengono miglioramenti, risoluzioni di problemi e nuove funzioni. Installare pertanto la versione attuale di FRITZ!OS o del software su tutti i dispositivi:
Installare il FRITZ!OS attuale del FRITZ!Repeater
- Installare sul FRITZ!Repeater il FRITZ!OS attuale.
Installare il software attuale del router
- Installare il software attuale per il router Internet secondo le indicazioni del produttore. Se si utilizza un FRITZ!Box o un FRITZ!Repeater come router, procedere come descritto nella guida Eseguire l'aggiornamento di FRITZ!OS del FRITZ!Box oppure Eseguire l'aggiornamento di FRITZ!OS del FRITZ!Repeater.
Installare il software attuale per il dispositivo wireless
- Installare il software attuale per il dispositivo wireless (ad esempio, Android, iOS) oppure il driver attuale per la scheda di rete wireless del computer (ad esempio dall'area download di Intel).
Nota:Per informazioni relative all'aggiornamento rivolgersi al produttore del dispositivo, consultando ad esempio il manuale.
3 Attivare la rete Wi-Fi a 5 GHz
Se la modalità di risparmio energetico è attivata nel FRITZ!Repeater (Mesh master) al menu "Sistema > Monitor dell'energia", la rete Wi-Fi a 5 GHz viene disattivata. Se la rete Wi-Fi a 2,4 GHz risulta essere molto occupata nel proprio ambiente Wi-Fi , la connessione Wi-Fi potrebbe interrompersi. Pertanto, attivare nuovamente la rete Wi-Fi a 5 GHz nel FRITZ!Repeater (Mesh master):
4 Ottimizzare le impostazioni Wi-Fi del router
Configurare il FRITZ!Box oppure il FRITZ!Repeater (Mesh master)
Eseguire questa operazione solo se si utilizza un FRITZ!Box come router wireless oppure un FRITZ!Repeater come Mesh master nella modalità Mesh e se sono state modificate le impostazioni Wi-Fi:
Nota:Nelle impostazioni di fabbrica, il Mesh master utilizza già le impostazioni Wi-Fi ottimali, valuta regolarmente l'ambiente Wi-Fi e la qualità della connessione dei dispositivi wireless ad esso collegati, seleziona automaticamente le impostazioni ottimali del canale radio e reindirizza i dispositivi wireless nella migliore rete Wi-Fi per ogni caso.
- Cliccare nell'interfaccia utente del Mesh master su "Wi-Fi".
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Canale radio".
- Attivare l'opzione "Impostare automaticamente le impostazioni per il canale radio (consigliata)". In questo modo, il Mesh master valuta regolarmente l'ambiente Wi-Fi e la qualità della connessione dei dispositivi wireless ad esso collegati, e seleziona quindi automaticamente le impostazioni ottimali del canale radio.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni. Le connessioni Wi-Fi con il Mesh master vengono temporaneamente interrotte e quindi ripristinate automaticamente.
- Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Rete wireless".
- Cliccare su "Ulteriori informazioni sulla rete Wi-Fi" e disattivare l'opzione "Nascondere il nome della rete Wi-Fi" oppure attivare l'opzione "Nome della rete Wi-Fi visibile". In questo modo, si evita che alcuni dispositivi wireless non riescano a stabilire la connessione e si consente al Mesh master di gestire i dispositivi wireless nella rete Mesh in modo ottimale ("Wi-Fi Mesh Steering").
- Se presente, cliccare su "Altre impostazioni per la rete Wi-Fi".
- Disattivare l'opzione "Nomi diversi per le reti Wi-Fi sulle bande a 2,4 e a 5 GHz" in modo da utilizzare lo stesso nome (SSID) per entrambe le reti Wi-Fi. Solo in questo modo il Mesh master può indirizzare automaticamente i dispositivi wireless nella banda di frequenza ottimale ("Band Steering").
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni. Se alcuni dispositivi wireless erano stati connessi solo alla rete Wi-Fi a 5 GHz con un nome diverso, è necessario riconfigurare la connessione Wi-Fi su questi dispositivi.
Configurare il router
Eseguire queste operazioni solo se il FRITZ!Repeater viene utilizzato come ripetitore Wi-Fi tradizionale, senza funzione Mesh, con un router wireless di un altro produttore.
Nota:Per informazioni sulla configurazione del router wireless rivolgersi al produttore del router, consultando ad esempio il manuale.
- Se il router wireless può mettere a disposizione contemporaneamente le bande di frequenza a 2,4 GHz e a 5 GHz:
- Attivare le reti Wi-Fi a 2,4 GHz e a 5 GHz nel router wireless:
- Se il router wireless è in grado di reindirizzare automaticamente i dispositivi wireless connessi alla banda di frequenza ottimale ("Band Steering"), attivare l'opzione corrispondente.
- Se il router wireless offre un'opzione "Zero Wait DFS", "Always on DFS" o simile per un uso ininterrotto della rete Wi-Fi a 5 GHz, attivare questa opzione. In questo modo, la rete Wi-Fi a 5 GHz del router wireless potrà essere utilizzata anche durante il controllo dell'ambiente Wi-Fi su sistemi radar (ad esempio, servizio meteo, controllo del traffico aereo e forze armate).
- Impostare nel router wireless canali radio indisturbati nelle reti Wi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz. Se è possibile impostare il router wireless in modo che adotti automaticamente le migliori impostazioni del canale radio, attivare questa impostazione.
- Configurare il router wireless in modo che la rete Wi-Fi sia al massimo delle prestazioni.
- Configurare nel router wireless un nome personalizzato per la rete Wi-Fi (SSID). Ciò impedirà che i dispositivi wireless tentino di connettersi al router wireless sbagliato in caso siano presenti reti Wi-Fi identiche nell'area.
Nota:Quando si modifica il nome per la rete Wi-Fi, tutte le connessioni Wi-Fi vengono interrotte. Successivamente, sarà necessario riconfigurare le connessioni Wi-Fi.
5 Ottimizzare le impostazioni della rete Mesh
Controllare la connessione del Mesh repeater nella rete Mesh
- Cliccare nell'interfaccia utente del Mesh master su "Rete locale".
- Cliccare nel menu "Rete locale" su "Mesh".
- Se il FRITZ!Repeater viene mostrato nella panoramica della rete Mesh senza il simbolo di rete Mesh
, eseguire le operazioni della guida Il simbolo Mesh non viene mostrato per un FRITZ!Repeater.
Attivare l'applicazione delle impostazioni della rete Mesh
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Repeater su "Rete locale".
- Cliccare nel menu "Rete locale" su "Mesh".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni della rete Mesh".
- Attivare l'opzione "Applicazione impostazioni attiva".
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
6 Ottimizzare la posizione
Posizionare il router wireless in modo ottimale
- Posizionare il router wireless possibilmente in una stanza centrale.
- Non posizionare il router wireless direttamente nell'angolo di una stanza.
- Posizionare il router wireless in modo che non sia ostruito, ovvero non direttamente dietro o sotto un ostacolo, come un armadio o un termosifone.
- Posizionare il router wireless il più in alto possibile nella stanza, ad esempio su uno scaffale.
- Posizionare il router wireless in modo che ci siano meno ostacoli possibili tra i dispositivi wireless e il router wireless stesso. In particolare, gli oggetti metallici o gli oggetti che contengono acqua, come ad esempio un frigorifero, un calorifero o anche una pianta d'appartamento, riducono notevolmente la qualità del segnale Wi-Fi.
- Posizionare il router wireless lontano da altri trasmettitori radio, come ad esempio forni a microonde, altoparlanti wireless o dispositivi Bluetooth.
Posizionare il FRITZ!Repeater in modo ottimale
- Posizionare il FRITZ!Repeater in modo che siano accesi almeno due LED su tre dell'intensità del segnale. Per informazioni sul posizionamento, consultare la guida Posizionare il FRITZ!Repeater in modo ottimale.
Il FRITZ!Repeater e il router wireless sono ora configurati in modo ottimale. Se le connessioni Wi-Fi di singoli dispositivi Wi-Fi continuano tuttavia a interrompersi, è possibile risolvere il problema solo da parte dei dispositivi wireless interessati. Il produttore del router wireless o dei dispositivi wireless potrebbe essere in grado di fornire ulteriori suggerimenti sulla risoluzione del problema.