Configurare il servizio Push
Il servizio Push può informare via e-mail sui dati di connessione e di utilizzo del FRITZ!Box, come ad esempio le chiamate in arrivo o perse, i nuovi messaggi della segreteria telefonica, lo stato dei dispositivi Smart Home o le connessioni e disconnessioni dell'accesso ospite Wi-Fi. Nel caso in cui si dimenticasse la password del FRITZ!Box, è possibile richiedere un'e-mail con un link di accesso tramite il servizio Push. Inoltre, è possibile farsi inviare automaticamente un file di backup con le proprie impostazioni prima di ogni aggiornamento di FRITZ!OS.
Nota:Tutte le indicazioni sulle funzioni e le impostazioni in questa guida fanno riferimento al FRITZ!OS attuale del FRITZ!Box.
1 Configurare il servizio Push
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Servizio Push".
- Cliccare sul pulsante "Configura il servizio Push" e seguire le istruzioni della procedura guidata.
2 Attivare i servizi Push
Dopo la configurazione, è possibile attivare vari servizi Push che inviano e-mail di notifica in caso di eventi specifici.
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Sistema".
- Cliccare nel menu "Sistema" su "Servizio Push".
- Cliccare sul pulsante
(Modifica) per i servizi Push che si desidera utilizzare.
- Attivare l'opzione "Invio e-mail attivo" e configurare il servizio Push desiderato.
- Se si desidera inviare le mail del servizio Push a più indirizzi e-mail, selezionare nel menu a tendina "Altro indirizzo e-mail" e inserire gli indirizzi e-mail separati solo da una virgola senza spazi.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.