Utilizzare un dispositivo POS nella rete locale FRITZ!
Il proprio dispositivo POS può essere collegato in modo semplice alla rete locale del FRITZ!Box tramite un cavo di rete o via Wi-Fi e utilizzato per elaborare pagamenti con bancomat e carte di credito.
1 Configurare il FRITZ!Box
Nelle impostazioni di fabbrica, il FRITZ!Box assegna automaticamente a tutti i dispositivi le impostazioni IP corrette tramite DHCP. Se è stato disattivato il server DHCP del FRITZ!Box, attivarlo nuovamente:
- Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete locale".
- Cliccare nel menu "Rete locale" su "Rete".
- Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di rete".
- Cliccare su "Modificare le impostazioni di rete avanzate".
- Cliccare sulla scheda di registro "IPv4".
- Attivare il server DHCP e definire l'intervallo dal quale il FRITZ!Box assegna gli indirizzi IP.
Nota:Nelle impostazioni di fabbrica, il FRITZ!Box utilizza l'indirizzo IP 192.168.178.1 (maschera di sottorete 255.255.255.0) e assegna gli indirizzi IP da xxx.20 fino a xxx.200.
- Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni.
2 Configurare il dispositivo POS
Assicurarsi che il dispositivo POS riceva le sue impostazioni IP dal FRITZ!Box:
- Impostare il dispositivo POS in modo che ottenga automaticamente le impostazioni IP tramite DHCP (questa è l'impostazione standard della maggior parte dei dispositivi POS). Per informazioni sulla configurazione rivolgersi al produttore, consultando ad esempio il manuale.
3 Connettere il dispositivo POS alla rete locale
- Connettere il dispositivo POS alla rete locale via Wi-Fi o tramite un cavo di rete.
Il dispositivo POS è ora collegato al FRITZ!Box è può essere utilizzato per leggere le carte bancomat.
Nota:Per ulteriori informazioni sulla configurazione rivolgersi direttamente al produttore del dispositivo POS.